Stiamo ancora cercando leader eccezionali delle community a cui assegnare il riconoscimento MVP, ma abbiamo modificato il processo di proposta delle candidature.
Per la candidatura al riconoscimento MVP, un dipendente Microsoft a tempo pieno o un Microsoft MVP attualmente attivo deve inviare una raccomandazione per la valutazione per il riconoscimento per conto tuo. La persona che ha proposto la candidatura deve comprendere appieno il modo in cui hai dimostrato passione, spirito di community e leadership e deve soprattutto sapere in che modo hai dimostrato un impatto positivo e un'influenza positiva nella community tecnica. Dopo l'invio di una raccomandazione da parte di un dipendente a tempo pieno o un MVP, ti verrà inviata una notifica contenente un collegamento e istruzioni per il completamento della candidatura per il riconoscimento MVP.
Prima di iniziare a identificare un dipendente a tempo pieno o un MVP per l'invio di una raccomandazione per conto tuo, ecco un breve elenco per verificare se soddisfi tutti i criteri.
- * Sei appassionato di tecnologie, prodotti e servizi Microsoft, del modo in cui interagiscono con altre piattaforme e non vedi l'ora di scoprire le prossime novità?
- * Condividi con passione e motivazione le tue competenze con una community tecnica più ampia?
- * Nel corso dell'ultimo anno hai contribuito in modo significativo alle community online e/o a eventi in prima persona tramite interventi, blog, podcast, hosting di eventi o altri canali con esempi?
- * Pensi di essere una delle prime persone che amici o colleghi chiamano per parlare di una tecnologia appena rilasciata o per suggerirne l'implementazione?
Se rispetti tutti questi requisiti e ti senti sicuro dei tuoi contributi, ti invitiamo a contattare un dipendente a tempo pieno o un MVP per supportare la tua raccomandazione per il riconoscimento.
Se hai domande, contatta il canale di supporto globale MVP.